Creare domande “Riempi gli spazi vuoti” in Wooclap
“Riempi gli spazi vuoti” è un tipo di domanda Wooclap che vi permetonno al pubblico di inserire le parole mancanti all'interno di un testo. È ideale per corsi di lingua, geografia o scienze sociali, ad esempio.
Questa funzione consente inoltre di anticipare diverse potenziali risposte corrette.
Creare una domanda Riempi gli spazi vuoti
Per prima cosa, aprite l'evento a cui desideri aggiungere una domanda di tipo Riempi gli spazi vuoti. Potete anche iniziare da zero creando un evento nuovo.
Cliccata su Nuova domanda e trovate Riempi gli spazi vuoti sotto Valutare la comprensione.
In cerca di ispirazione? Visitate la pagina dei modelli e scaricate uno dei modelli esistenti per il tipo di domanda Riempi gli spazi vuoti!
Potete anche importare una domanda Riempi gli spazi vuoti già creata dalla nostra galleria di esempi. Andate alla galleria degli esempi e selezionate Riempi gli spazi vuoti sotto Tipo di domanda. Potete quindi aggiungere la domanda di vostra scelta al vostro evento.
Personalizzate la domanda Riempi gli spazi vuoti
Inserite le istruzioni o la domanda
Potete scrivere le istruzioni o la domanda nella prima riga delle istruzioni. Potee anche aggiungere un'immagine o un suono alla domanda.
Ad esempio, qui “Completate questo breve testo sull'India”.
Una volta fatto questo, è possibile passare alla fase di creazione del testo vuoto.
Creare il testo con spazi vuoti
Nel secondo campo è possibile definire il testo vuoto. È possibile utilizzare parentesi quadre e parentesi graffe come nell'esempio seguente:
La capitale amministrativa dell'India è [Nuova Delhi].
Una delle tre città più grandi dell'India è [Bombay, Nuova Delhi, Calcutta].
L'India ha {{1,4 miliardi, 1,2 miliardi, 1 miliardo}} abitanti.
Per me, l'India è [].
L'opzione “Ignora piccoli errori”, situata sul lato destro dell'interfaccia di progettazione, impedisce ai partecipanti di essere penalizzati per errori relativi agli accenti o alle lettere maiuscole.
È inoltre possibile definire un timer per la domanda.
Regole per definire gli spazi vuoti
Una singola parola [tra parentesi quadre] è considerata l'unica risposta possibile e, pertanto, viene sostituita da uno spazio vuoto. Infatti, nella prima frase c'è solo una risposta corretta possibile: [Nuova Delhi].
Due parole separate da una virgola sono considerate come più risposte corrette possibili e vengono quindi sostituite da un singolo spazio vuoto. Infatti, per la seconda frase, ci sono diverse risposte corrette possibili: [Bombay, Nuova Delhi, Calcutta]. Se una di queste risposte viene scritta dal partecipante, la risposta sarà considerata corretta.
⚠️ In questo caso, si noti che per avere più risposte per uno spazio vuoto, le risposte devono essere separate da “,”. Non importa se c'è uno spazio prima o dopo “,”.
È possibile definire una {{Risposta corretta, Risposta errata, Risposta errata}} tra 2 parentesi graffe. In questo caso, ai partecipanti verrà presentato un menu a tendina dal quale potranno scegliere la risposta corretta.
Uno spazio vuoto tra parentesi quadre non è considerato una risposta corretta, ma una risposta aperta. Per la quarta frase, al partecipante viene chiesto di scrivere una parola che gli viene in mente riguardo all'India senza una risposta specificamente corretta.
Quando la domanda è pronta, non dimenticate di salvarla cliccando sul pulsante Salva in basso a destra dello schermo!
Visualizzare la domanda Riempi gli spazi vuoti
Per le proposte aperte, i partecipanti potranno scrivere la propria risposta.
Per le proposte chiuse, vedranno un menu a tendina dal quale potranno scegliere la risposta corretta.
Una volta che i partecipanti cliccano su Invia, la loro risposta verrà salvata.
Si prega di notare che se si sceglie di inviare il Rapporto partecipanti al pubblico, per questa domanda specifica il rapporto non mostrerà le loro risposte a meno che non si tratti della risposta corretta.
Ecco fatto: la domanda Riempi gli spazi vuoti è ora pronta. Sta al pubblico scoprire cosa si nasconde dietro quelle parole mancanti!
Queste risorse potrebbero esserle utili 👇