Organizzare esami a distanza con Wooflash: una guida completa
Wooclap è stato creato per potenziare le lezioni e promuovere l'interazione tra insegnanti e studenti. È progettato principalmente per la valutazione formativa. Wooclap non offre possibilità specifiche per creare e organizzare esami.
Wooflash è più adatta agli esami a distanza. Wooflash è una piattaforma interattiva basata sulle neuroscienze e sull'intelligenza artificiale e progettata principalmente per l'apprendimento a distanza.
Come posso creare esami su Wooflash?
In primo luogo, crei gratuitamente il suo account Wooflash. È possibile creare uno o più corsi Wooflash e convertirli in esami dalle impostazioni del corso. È quindi possibile selezionare Esame per utilizzare questi corsi per verificare le conoscenze dei suoi studenti.
Cosa consente di fare la modalità Esame in Wooflash?
L'opzione Esame in Wooflash consente di:
Creare corsi e domande che possono essere convertiti in esami;
Controllare la durata degli esami definendo un orario di inizio e di fine, nonché un limite di tempo durante il quale uno studente può iniziare e completare l'esame;
Porre domande in un ordine definito o casuale e consentire agli studenti di passare da una domanda all'altra in qualsiasi momento;
Consentire agli studenti di rispondere a una domanda più di una volta, considerando valida solo l'ultima risposta;
Fornire agli studenti una panoramica delle domande a cui hanno già risposto, in modo che possano visualizzare i loro progressi;
Personalizzare il punteggio di ogni domanda per personalizzare il voto dell'esame scaricando un file Excel alla fine dell'esame contenente i voti di tutti gli studenti per l'intero esame.
Infine, le risposte saranno salvate nel nostro sistema per garantire la sicurezza dei dati.
Per ulteriori informazioni su Wooflash per gli esami, cliccare qui.
Se non conosce ancora Wooflash, cliccare qui per scoprire la piattaforma!
Altre risorse che potrebbero essere interessanti 👇