Duplicazione delle domande in tempo reale: migliorare il coinvolgimento con Wooclap
È possibile utilizzare Wooclap per implementare facilmente il metodo di insegnamento tra pari del professore di Harvard Eric Mazur duplicando una domanda in tempo reale.
Fase 1: Porre una domanda
Iniziare ponendo agli studenti una domanda per verificare se hanno compreso l'argomento trattato (ad esempio: Qual è la capitale degli Stati Uniti?).
Sono possibili tre risultati:
Meno del 30% degli studenti ha scelto la risposta corretta. La comprensione iniziale è molto scarsa, pertanto è necessario rivedere il concetto e porre nuovamente la domanda.
Tra il 30 e il 70% degli studenti presenti ha risposto correttamente. In questo caso, invitiamo gli studenti a dedicare un po' di tempo a convincersi a vicenda della scelta fatta ed a rispondere nuovamente alla stessa domanda.
Il tasso di successo è superiore al 70%. Questo risultato è soddisfacente: spiegare la risposta e procedere al concetto successivo. E le persone che non hanno risposto correttamente la prima volta? Se hanno ancora dei dubbi, questo passaggio avrà dato loro un segnale di allarme, quindi avranno più elementi su come dare priorità al loro studio prima dell'esame.
Fase 2: Duplicare la domanda
Quando siete pronti a porre la domanda una seconda volta, posizionate il mouse sul pulsante Voti nella parte inferiore dello schermo (1). Nell'elenco delle domande che appare, individuate la domanda che desiderate duplicare e cliccate sul pulsante Duplica alla sua destra (2). La nuova domanda verrà creata e avviata automaticamente, in modo che gli studenti possano rispondere in tempo reale.
Ulteriori risorse che potrebbero essere interessanti👇